Agenda

Approccio oculato ai prodotti chimici

Chemikalien Teaser

Perché la chimica tra l’uomo e l’ambiente funzioni

Un uso corretto delle sostanze chimiche è essenziale

Applicazioni quotidiane come detergenti, fertilizzanti, prodotti fitosanitari, agenti anticorrosivi o vernici richiedono un comportamento particolarmente attento. L'obiettivo rimane: evitare le sostanze, se possibile. Se necessario, è obbligatorio un uso mirato, l'autorizzazione professionale, l'equipaggiamento di protezione e un corretto stoccaggio/smaltimento.

Stoccaggio e smaltimento – La prudenza protegge l’ambiente e le persone

Le sostanze chimiche e i rifiuti speciali devono essere conservati con cura e smaltiti correttamente. È importante:

  • Armadi chiusi, vasche di raccolta resistenti agli acidi e sicure per l’ambiente, contenitori originali e etichettatura chiara

  • Smaltimento corretto tramite i punti vendita o i produttori, che spesso ritirano i contenitori

  • Obbligo di formulario di accompagnamento per rifiuti speciali come prodotti fitosanitari, fertilizzanti, solventi, vernici/smalti, oli/grassi o rifiuti altamente contaminati (ad es. residui di agenti estinguenti)

I codici corretti dei rifiuti si trovano nel database. In questo modo si garantisce un conferimento e uno smaltimento corretti e rispettosi dell’ambiente.

PFAS – Tenere sotto controllo le "sostanze chimiche eterne"

Le sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) Sostanze per- e polifluoroalchilichesono sostanze chimiche durevoli che si degradano con molta difficoltà. Si accumulano per lunghi periodi nei terreni e nelle acque sotterranee. In Svizzera, sono state rilevate tracce di PFAS in numerosi punti di monitoraggio delle acque sotterranee – per questo motivo le autorità stanno elaborando nuove normative. La bonifica delle aree contaminate è tecnicamente complessa e comporta costi significativi. A livello europeo, questi costi potrebbero ammontare a migliaia di miliardi di euro nel corso dei decenni.

Vendita e obblighi di informazione

Nella vendita di prodotti fitosanitari e fertilizzanti si applicano le seguenti regole: il personale deve essere formato, disporre della necessaria autorizzazione professionale ed essere in grado di fornire una consulenza competente.

Determinati contenuti e documenti sono accessibili solo ai membri di Jardin-Suisse.