Biodiversità – Il settore del verde fa parte della soluzione
Il 28 ottobre 2024 si è tenuta la "tavola rotonda Biodiversità" organizzata da JardinSuisse. Rappresentanti delle sezioni regionali e dei gruppi specializzati si sono incontrati per raccogliere, valutare e analizzare la fattibilità su larga scala di progetti concreti in ambito biodiversità.
Sono stati discussi progetti in diverse fasi di sviluppo – da concetti ben consolidati e già realizzati, a primi prototipi e idee innovative. Le proposte sono state valutate in base alla loro utilità per la biodiversità, al loro contributo al settore del verde, nonché alla loro scalabilità e realizzabilità. Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili nell’articolo di g'plus.
Esempi di progetti
- Moduli naturali: I moduli naturali sono elementi progettuali del giardinaggio naturale che promuovono un giardinaggio ecologico e creano habitat preziosi per animali e piante – senza rinunciare all’estetica. Dalla casetta per api selvatiche all’aiuola di erbe spontanee, esistono molte possibilità, alcune di facile realizzazione.
Per saperne di più: www.modulonaturale.ch
- Certificazione di giardini e aziende naturali: In collaborazione con "Natura & Economia", è possibile certificare giardini con aree naturali o aziende impegnate nella gestione ecologica degli spazi verdi.
Maggiori informazioni alla voce Certificazione.
Altri progetti e iniziative in corso legati alla biodiversità da parte di JardinSuisse sono riportati qui di seguito.