Perché la fertilità del suolo è così importante?
Il suolo svolge molte funzioni essenziali: è la base per la crescita delle piante, immagazzina CO₂, degrada materia organica e ospita numerosi organismi. Il 90% dei nostri alimenti proviene da suolo fertile.
Tuttavia, il suolo è spesso messo a dura prova: il compattamento, l’uso di pesticidi, l’erosione e le attività edilizie lo stressano fortemente. In particolare, il passaggio di macchine pesanti su terreno bagnato può causare compattamento duraturo, che influisce negativamente sull’attività del suolo anche per decenni. Un buon scambio gassoso è essenziale per la salute del suolo. Il settore verde può contribuire a mantenere il terreno sano impiegando macchinari in modo mirato, utilizzando terriccio di qualità senza piante infestanti e gestendo in modo appropriato la materia organica. Inoltre, conoscere la composizione del suolo consente di scegliere piante adatte e garantire una crescita sostenibile.
Scheda pratica "Protezione del suolo"
La nostra scheda fornisce consigli concreti per orticoltori e giardinieri, al fine di preservare e migliorare la fertilità del suolo.