Agenda

Protezione delle piante

Convegno sulla protezione delle piante 21 agosto 2025, Wädenswil ZH

In tempi di risorse scarse e crescente stress climatico, vale la pena dare un'occhiata più da vicino alle esigenze delle piante. Il convegno fornisce informazioni sulla scelta delle varietà, la cura del suolo e le nuove tecnologie nella protezione ecologica delle piante. Con relazioni, approfondimenti pratici e il collaudato percorso sulla protezione delle piante.

Il programma dettagliato del convegno è disponibile qui: Programma

Clicca qui per registrarti.

Prodotti fitosanitari

Basi giuridiche

In Svizzera, l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) è responsabile dell'omologazione dei prodotti fitosanitari. Tutti i prodotti attualmente omologati sono riportati nell'elenco ufficiale dell'USAV, che viene aggiornato semestralmente.

La base giuridica per l'omologazione e l'utilizzo è costituita dall'ordinanza sulla commercializzazione dei prodotti fitosanitari (Ordinanza sui prodotti fitosanitari, OPSan). Essa stabilisce quali prodotti possono essere omologati e a quali condizioni è consentito il loro utilizzo. Il rispetto di queste disposizioni è obbligatorio per tutti gli utilizzatori e serve a proteggere le persone, gli animali e l'ambiente.

Novità dal 1° luglio 2022:
Una panoramica delle modifiche attuali è disponibile qui.

In situazioni particolari, ad esempio in caso di comparsa di nuovi parassiti, malattie o carenze di prodotti, la Confederazione può anche concedere autorizzazioni di emergenza a tempo determinato. Queste consentono l'uso temporaneo di prodotti che altrimenti non sarebbero (ancora) regolarmente autorizzati.
Tutti i casi attuali sono disponibili all'indirizzo: Autorizzazioni di emergenza per prodotti fitosanitari (UFAG)

Autorizzazione speciale per la protezione delle piante

In Svizzera, le aziende che desiderano utilizzare prodotti chimici per la protezione delle piante sono soggette a un obbligo di diligenza particolare. Ogni azienda orticolturale e di giardinaggio deve impiegare almeno una persona competente in materia, in possesso di un'autorizzazione speciale ufficiale per l'utilizzo di prodotti fitosanitari in agricoltura e giardinaggio.


Regolamentazione transitoria fino alla fine del 2025
Requisiti e validità attuali fino alla fine del 2025. 
Maggiori informazioni sull'autorizzazione speciale fino alla fine del 2025 sono disponibili qui.

Dal 2026: obbligo di registrazione
Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore nuove norme. Particolarmente importante: tra il 3 gennaio e il 30 giugno 2026 ogni autorizzazione speciale valida dovrà essere registrata in modo vincolante presso la Confederazione.
Maggiori informazioni sulle nuove norme sono disponibili qui.

Misure

Una protezione efficace e sostenibile delle piante inizia in modo preventivo con la scelta delle piante giuste, una cura adeguata e metodi mirati contro parassiti, malattie ed erbacce. A tal fine sono disponibili mezzi biologici, meccanici e, se necessario, chimici.


Metodi preventivi

Per mantenere le piante sane fin dall'inizio ed evitare infestazioni da parassiti o malattie, si consiglia di:

  • Scegliere piante adatte al luogo: tenere conto dell'origine, del comportamento e dell'apparato radicale (ad es. radici a fittone, radici fibrose, rizomi)
  • Conservazione del terriccio: il terriccio protegge le piante dallo stress idrico durante le estati calde
  • Cura ottimale: un apporto equilibrato di sostanze nutritive e acqua rafforza la salute delle piante


Prodotti fitosanitari chimici

L'uso di prodotti chimici è consentito solo in modo mirato e in conformità con l'autorizzazione, sempre nel rispetto degli aspetti ambientali, sanitari e di sicurezza.


Controllo delle erbe infestanti (diserbo)

In molti casi le erbe infestanti possono essere controllate senza l'uso di prodotti chimici, con metodi meccanici, termici o alternativi.

L'opuscolo «Divieto di erbicidi e biocidi su sentieri e piazzali» spiega le basi giuridiche, illustra i rischi ecologici legati all'uso di questi prodotti su superfici pavimentate e presenta alternative pratiche al diserbo chimico.

La versione cartacea può essere ordinata nel nostro negozio online o via e-mail / telefono (+41 44 388 53 00).

Determinati contenuti e documenti sono accessibili solo ai membri di Jardin-Suisse.